Rilasciato FreeBSD 14.2

FreeBSD 14.2-RELEASE è disponibile oggi come aggiornamento incrementale per la serie FreeBSD 14.

FreeBSD 14.2 offre immagini di contenitori OCI , miglioramenti delle immagini di installazione per la gestione del firmware, l’aggiornamento all’utilizzo di OpenZFS 2.2.6 per il supporto del file system ZFS, OpenSSL 3.0.15 e molti altri aggiornamenti dei pacchetti software.

FreeBSD 14.2 depreca anche fdisk in favore di gpart, il supporto Intel Meteor Lake è aggiunto a più driver, un nuovo driver WiFi Realtek “RTW89” per più adattatori wireless, un migliore supporto LinuxKPI per reti wireless 802.11, la correzione di un errore di avvio con processori AMD EPYC con elevato numero di core e molto altro.

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’annuncio e nelle note di rilascio. Download: FreeBSD-14.2-RELEASE-amd64-disc1.iso (1,249MB, SHA512, signature, pkglist)

Rilasciato FreeBSD 14.1

Colin Percival ha annunciato il rilascio di FreeBSD 14.1, l’ultima versione stabile del popolare sistema operativo utilizzato per alimentare server, desktop e piattaforme embedded moderni:

“Il team di FreeBSD Release Engineering è lieto di annunciare la disponibilità di FreeBSD 14.1-RELEASE. Questa è la seconda versione del ramo stable/1.

Alcuni dei punti salienti:

  • La libreria C ora dispone di implementazioni SIMD di operazioni su stringhe e memoria su amd64 per migliorare le prestazioni.
  • Miglioramenti al sottosistema audio, incluso l’hotplug del dispositivo.
  • Supporto iniziale cloud-init nativo (unità di configurazione) compatibile con OpenStack e molti hoster.
  • OpenZFS è stato aggiornato alla versione 2.2.4.
  • Clang/LLVM sono stati aggiornati alla versione 18.1.5.
  • OpenSSH è stato aggiornato alla versione 9.7p1.

FreeBSD 14.1-RELEASE è ora disponibile per le architetture amd64, i386, powerpc, powerpc64, powerpc64le, powerpcspe, armv7, aarch64 e riscv64. Basandosi sul nuovo modello di supporto di FreeBSD, la serie di versioni di FreeBSD 14 sarà supportata almeno fino al 31 gennaio 2026.”

Si veda l’annuncio di rilascio e le note di rilascio per ulteriori dettagli.

Download: FreeBSD-14.1-RELEASE-amd64-disc1.iso (1,120MB, SHA512), FreeBSD-14.1-RELEASE-i386-disc1.iso (914MB, SHA512), FreeBSD-14.1-RELEASE-arm64-aarch64-disc1.iso (977MB, SHA512).

Rilasciato FreeBSD 14.0

Il Release Engineering Team Lead di FreeBSD ha annunciato il rilascio di FreeBSD 14.

È disponibile per le architetture amd64, aarch64, i386, powerpc, powerpc64, powerpc64le, powerpcspe, armv7 e riscv64.

“Il team di FreeBSD Release Engineering è lieto di annunciare la disponibilità di FreeBSD 14.0-RELEASE. Questa è la prima versione dal ramo stable/14. Alcuni dei punti salienti:

  • OpenSSH è stato aggiornato alla versione 9.5p1;
  • OpenSSL è stato aggiornato alla versione 3.0.12, un importante aggiornamento da OpenSSL 1.1.1t in FreeBSD 14.0-RELEASE;
  • hypervisor bhyve ora supporta TPM e passthrough GPU;
  • FreeBSD supporta fino a 1024 core sulle piattaforme amd64 e arm64;
  • ZFS è stato aggiornato a OpenZFS versione 2.2, fornendo miglioramenti significativi delle prestazioni;
  • ora è possibile eseguire controlli del file system in background sui file system UFS in esecuzione con aggiornamenti soft journaled;
  • immagini ZFS sperimentali sono ora disponibili per AWS e Azure;
  • il meccanismo di controllo della congestione predefinito per TCP è ora CUBIC.”

Per ulteriori informazioni consultare l’annuncio e le note di rilascio.

Download: FreeBSD-14.0-RELEASE-amd64-disc1.iso (1,087MB, SHA512), FreeBSD-14.0-RELEASE-i386-disc1.iso (886MB, SHA512), FreeBSD-14.0-RELEASE-arm64-aarch64-disc1.iso (935MB, SHA512).

 

FreeBSD 14 Alpha 2 disponibile – ultima serie per piattaforme 32-bit

Qualche settimana fa è iniziata la fase alpha di FreeBSD 14 ed ora è disponibile la seconda versione alpha settimanale per questo prossimo importante aggiornamento del sistema operativo BSD. La versione FreeBSD 14.0 Alpha 2 è ora disponibile mentre a breve dovrebbe iniziare il branching del codice stabile di FreeBSD 14.

Si prevede che le beta di FreeBSD 14.0 inizieranno all’inizio di settembre e dureranno per tutto il mese fino a FreeBSD 14 RC1 alla fine di settembre. Se tutto andrà bene dopo alcune release candidate settimanali, FreeBSD 14.0-RELEASE dovrebbe debuttare entro la fine di ottobre.

FreeBSD 14 apporta molti miglioramenti al supporto hardware e un’ampia varietà di miglioramenti del kernel rispetto alla serie FreeBSD 13.

Degno di nota è che FreeBSD 14 è l’ultima serie a supportare i sistemi a 32 bit. FreeBSD 15.0 eliminerà il supporto per le piattaforme hardware a 32 bit, sebbene i sistemi FreeBSD 15 a 64 bit manterranno il supporto per l’esecuzione di binari a 32 bit. Si prevede che la compatibilità binaria a 32 bit sarà supportata almeno fino a FreeBSD 16.

FreeBSD 14 aggiunge una nuova utility “fwget” per recuperare i pacchetti firmware. L’utilità fwget inizialmente può ottenere firmware per GPU Intel e AMD.

Tra le molte modifiche da trovare ci sono la sostituzione di sendmail con dma, Kinst come nuovo provider DTrace, makefs che aggiunge il supporto ZFS, boottrace è una nuova interfaccia per acquisire eventi di traccia durante i processi di avvio e arresto del sistema, l’offloading TLS del kernel che gestisce l’offload lato ricezione di TLS 1.3, supporto WiFi 6 iniziale in WPA, sh è ora la shell predefinita per l’utente root e una toolchain LLVM aggiornata.

Maggiori dettagli sui cambiamenti in arrivo con FreeBSD 14 tramite le RELNOTES che sono un work-in-progress.

I download di FreeBSD 14 Alpha 2 sono disponibili da download.freebsd.org.

Rilasciato FreeBSD 13.2

Dopo alcuni piccoli ritardi dovuti a ulteriori release candidate, FreeBSD 13.2-RELEASE è ora ufficialmente disponibile come ultimo aggiornamento del sistema operativo FreeBSD prima del debutto di FreeBSD 14.0 quest’estate.

FreeBSD 13.2 presenta una serie di miglioramenti per questo aggiornamento del sistema operativo stabile, incluso il driver WireGuard “wg” che fa parte del suo kernel, il protocollo di configurazione di rete netlink del kernel di FreeBSD è ora disponibile, la randomizzazione del layout dello spazio degli indirizzi (ASLR) è abilitata per impostazione predefinita per eseguibili 64-bit, l’hypervisor Bhyve di FreeBSD supporta più di 16 vCPU per i guest, supporto Intel Alder Lake migliorato, Kdump ha il supporto per la decodifica delle chiamate di sistema Linux e molto altro.

FreeBSD 13.2 include anche una varietà di software esterni aggiornati come OpenZFS 2.1.9, OpenSSL 1.1.1t e OpenSSH 9.2p1.

Download e maggiori dettagli sulla versione odierna di FreeBSD 13.2 tramite FreeBSD.org.

1 2 3 6