AIX
Storia
AIX (Advanced Interactive eXecutive) è il nome dato da IBM al suo sistema operativo basato su Unix System V, con alcune estensioni BSD (ad esempio i comandi “r” come rlogin, rcp, rexec, ecc.).
AIX v1 fu rilasciato nel 1986 per la workstation IBM 6150 RT, ed era basato su System V Release 1 e 2. Nello sviluppo successivo furono inserite parti di codice da BSD 4.2 e 4.3.
Tra le altre varianti, IBM ha in seguito rilasciato una versione, basata su System V Release 3, per la sua piattaforma RS/6000 con processore POWER, e denominata AIX/6000.
Dal 1990 AIX è diventato il sistema operativo primario per la serie RS/6000 (adesso denominata pSeries).
Alla fine degli anni 90, sotto il nome di Progetto Monterey, IBM e SCO decisero di integrare AIX e UnixWare in un singolo Unix multipiattaforma 32/64bit pensato in particolare per supportare la piattaforma Intel IA-64. Il progetto non vide mai la luce, nonostante sia stata rilasciata una versione beta di AIX 5L per sistemi IA-64.
Versioni
Piattaforma IBM 6150 RT | |
AIX v1.0, 1986 | |
AIX v2.0 | L’ultima versione fu la 2.2.1. |
Piattaforma IBM PS/2 | |
AIX PS/2 v1.1, 1989 | L’ultima versione fu la 1.3, 1992. |
Piattaforma POWER/PowerPC | |
AIX 3.0, Febbraio 1990 | |
AIX 3.1 | introduzione del Journaled File System (JFS) |
AIX 3.2 1992 | |
AIX 4.0, 1994 | introdotto supporto per sistemi RS/6000 con processori PowerPC e bus PCI. |
AIX 4.1, 12 Agosto 1994 | |
AIX 4.1.5, 8 Novembre 1996 | |
AIX 4.2, 17 Maggio 1996 | |
AIX 4.2.1, 25 Aprile 1997 | supporto NFS Version 3 |
AIX 4.3, 31 Ottobre 1997 | |
AIX 4.3.1, 24 Aprile 1998 | |
AIX 4.3.2, 23 Ottobre 1998 | |
AIX 4.3.3, 17 Settembre 1999 | |
AIX 5L 5.1, 4 Maggio 2001 | |
AIX 5L 5.2, 18 Ottobre 2002 | |
AIX 5L 5.3, 13 Agosto 2004 | |
AIX 6.1 open beta, 22 Maggio 2007 | Partition mobility su POWER6 |
Fonte: Wikipedia