I processori IBM Power11 arrivano nel 2025 – Linux 6.13 prepara KVM nested guests

IBM non rilascerà formalmente i processori Power11 prima dell’anno prossimo, ma i suoi ingegneri software continuano a essere piuttosto impegnati a preparare il kernel Linux e altri software open source per Power11.

La novità sul lato kernel è l’abilitazione del supporto per guest nidificati KVM sulle piattaforme IBM Power11. Gli ingegneri IBM hanno già eseguito gran parte dell’abilitazione Power11 per il kernel Linux principale e per le importanti toolchain del compilatore open source. Il più recente lavoro sulle funzionalità IBM Power11 che riguarda il kernel è il supporto per la virtualizzazione guest nidificata KVM dopo l’invio di alcune correzioni.

La richiesta pull PowerPC inviata recentemente contiene gli aggiornamenti delle funzionalità Linux 6.13. La più notevole delle modifiche all’architettura Power è il supporto per l’esecuzione di guest nidificati Kernel-based Virtual Machine (KVM) su Power11. Questo è tutto per l’entusiasmo Power in questo ciclo kernel.

Nel caso ve lo foste perso, la scorsa settimana su IBM Newsroom sono stati condivisi alcuni dettagli iniziali su Power11 e confermato l’anno di lancio 2025 per questi processori Power di nuova generazione. Sul blog IBM Newsroom hanno annunciato:

Con un rilascio pianificato nel 2025, il sistema IBM Power11 di nuova generazione avrà innovazioni nei livelli di processore, sistema e stack per aiutare le aziende a promuovere iniziative di trasformazione digitale per la loro infrastruttura mission-critical. IBM Power continua inoltre a supportare casi di utilizzo di intelligenza artificiale aziendale emergenti con l’architettura MMA (Matrix-Math Assist). Il processore Power11 è progettato per offrire velocità di clock più elevate e può aggiungere fino al 25% in più di core per chip di processore rispetto ai sistemi IBM Power10 comparabili. Il processore Power11 si basa sulle capacità chiave che abbiamo fornito con Power10, tra cui caratteristiche di affidabilità, disponibilità e manutenibilità (RAS) più forti, migliore efficienza energetica e gestione dell’energia e una migliore sicurezza quantistica.

Oltre a prestazioni migliori, si spera che Power11 finisca per essere più open-source friendly del flop binario di Power10 e della mancanza di bei sistemi open-source friendly come quelli di Raptor Computing Systems. Vedremo l’anno prossimo.

Articolo originale su Phoronix

IBM lancia Power Server per carichi di lavoro AI, Core-Cloud-Edge

IBM ha introdotto IBM Power S1012, un sistema basato su processore Power10 a 1 socket, half-wide, che IBM ha dichiarato offrire fino a 3 volte più prestazioni per core rispetto a Power S812. È disponibile in un fattore di forma a rack 2U o tower ed è ottimizzato per il calcolo di livello edge e offre anche il prezzo più basso del portafoglio Power per eseguire carichi di lavoro principali per le organizzazioni di piccole e medie dimensioni.

IBM Power S1012 è progettato per fornire ai clienti la flessibilità di eseguire i carichi di lavoro di IA inferencing in remote office e back office (ROBO) al di fuori delle strutture di data center tradizionali e in connessione con servizi cloud come IBM Power Virtual Server per il backup e il disaster recovery.

IBM Power S1012 è progettato per migliorare le funzionalità di gestione remota per i clienti che desiderano espandere le applicazioni come AI inferencing dal core al cloud e all’edge. L’edge computing può anche fornire un vantaggio competitivo con approfondimenti in tempo reale in tutti i settori, con esempi che includono l’analisi del comportamento dei clienti nella vendita al dettaglio; il monitoraggio e l’ottimizzazione dei processi di produzione; e molti altri.

“Poiché sempre più organizzazioni abbracciano la promessa dell’intelligenza artificiale per guidare ulteriormente il valore di business, stiamo vedendo che i clienti in settori come la vendita al dettaglio, la produzione, l’assistenza sanitaria e i trasporti stanno implementando carichi di lavoro edge per capitalizzare sui dati alla loro origine”, ha dichiarato Steve Sibley, vice president IBM Power Product Managment.

Gartner ha dichiarato: “Posizionando i dati, le funzionalità di gestione dei dati e l’analisi dei dati e dei carichi di lavoro analitici in punti ottimali, arrivando fino ai dispositivi endpoint, le aziende possono implementare più casi d’uso reale. Inoltre, la flessibilità di spostare i carichi di lavoro di gestione dei dati su e giù per il continuum dai data center centralizzati o dai dispositivi cloud-to-edge consentirà una maggiore ottimizzazione delle risorse.”

IBM e il partner di enhanced analytics ecosystem Equitus utilizzano IBM Power per eseguire modelli di intelligenza artificiale all’edge per fornire la classificazione degli oggetti per scopi di difesa. “Equitus Corp. aveva bisogno di piattaforme hardware mission-critical per operazioni deep-edge e forward, in ambienti cloud air-gapped e tradizionali. Abbiamo scoperto che IBM Power10 e il suo Matrix Math Accelerator (MMA) hanno fornito la migliore tecnologia per l’inferencing in edge con la stessa facilità del data center “, ha dichiarato Matt Niessen, Presidente di Equitus Federal Corp. “Oggi, i clienti possono implementare i nostri sistemi di intelligenza artificiale Equitus Video Sentinel (EVS) e Knowledge Graph Neural Network (KGNN) sui server IBM Power10 e sulla piattaforma per contenitori Red Hat OpenShift per molti casi d’uso, compresi quelli più cruciali come aiutare a proteggere la sicurezza nazionale. IBM Power S1012 fornirà le più recenti funzionalità per supportare l’inferenza dell’IA in cui vengono generati i dati stessi.

IBM Power S1012 è progettato per:

  • Abilita l’AI inferencing on edge: implementando Power S1012 all’edge, i clienti possono eseguire l’AI inferencing al punto di riferimento dei dati, eliminando così i trasferimenti di dati. Ogni Power S1012 include Four Matrix Math Accelerators per core per supportare l’IA inferencing. Per garantire che le informazioni rimangano un vantaggio competitivo e non cadano nelle mani sbagliate, la crittografia trasparente della memoria con Power10 protegge i dati dentro e fuori dai modelli di intelligenza artificiale che eseguono perdite di dati localmente. Inoltre, con funzionalità di gestione remota avanzate e paure di affidabilità di Power10 nella categoria, IBM Power S1012 consente alle organizzazioni di gestire e monitorare in modo efficiente i loro ambienti IT in remoto, per migliorare la reattività e ridurre al minimo i tempi di inattività. Le caratteristiche ad alta disponibilità come l’hardware ridondante e i meccanismi di failover possono aiutare a garantire il funzionamento continuo, il tutto all’interno di un’impronta fisica compatta.
  • Riduci l’impronta IT e aumenta le prestazioni principali per i clienti AIX e IBM: per i clienti IBM i di piccole e medie dimensioni, Power S1012 offre un percorso alla più recente tecnologia basata su processori Power10. Disponibili con 1, 4 o 8 core di processori per migliorare l’economia IT e l’efficienza per le applicazioni IBM i business-critical, i clienti possono migliorare le prestazioni fino a 3 volte rispetto al Power S814. Inoltre, il design a metà largo Power S1012 2U può ridurre lo spazio allocato all’impronta fisica IT di un cliente fino al 75% rispetto al server rack Power S1014 4U e consente la convergenza di gestione delle applicazioni e IT con l’opzione di utilizzare un server per la produzione fianco a fianco con l’altro con l’hosting di una console di gestione hardware virtuale (vHMC) o da utilizzare per lo sviluppo, il test o l’alta disponibilità.

Mantenere un’elevata disponibilità per tutta la vita di sistemi come IBM Power S1012 è fondamentale. IBM Power Expert Care offre un modo per collegare servizi e supporto attraverso un approccio a più livelli. I clienti possono ricevere un livello ottimale di supporto per i requisiti mission-critical della propria infrastruttura IT con opzioni che vanno da 3 a 5 anni di copertura a seconda del livello di supporto. Inoltre, sono disponibili livelli di servizio impegnativi opzionali, a seconda delle esigenze del cliente, che possono fornire ulteriori personalizzazioni e supporto.

IBM Power S1012 sarà generalmente disponibile da IBM e Business Partner certificati il 14 giugno 2024.

 

Notizia originale su insideHPC

IBM presenta il processore POWER10

IBM non produce più semiconduIBM Power10ttori, ma si affida a stabilimenti di terze parti per costruire i suoi chip server POWER. La società ha rivelato lunedì il suo ultimo processore POWER, mirato direttamente al cloud ibrido e all’intelligenza artificiale.

Prestazioni massicce ed efficienza

Il processore POWER10 di IBM non sarà disponibile nei sistemi fino alla seconda metà del 2021, ma quando arriverà fornirà miglioramenti sostanziali rispetto al precedente processore POWER9. IBM ha utilizzato Samsung per produrre i chip utilizzando un processo a 7 nm. I processori POWER9, lanciati alla fine del 2017, utilizzavano un processo di produzione a 14 nm.

Il passaggio a un processo a 7 nm aumenterà l’efficienza dei chip POWER10 di IBM. L’azienda si aspetta che POWER10 fornisca un miglioramento fino a tre volte nell’efficienza energetica per socket, consentendo ai sistemi costruiti con il chip di supportare il triplo di utenti, carichi di lavoro e container per carichi di lavoro cloud ibridi.

IBM ha scommesso molto sul cloud computing ibrido, acquisendo Red Hat lo scorso anno con un accordo da 34 miliardi di dollari. Il chip POWER10 è ottimizzato per la piattaforma OpenShift di Red Hat e partecipa alla strategia di IBM di vendere ai suoi clienti esistenti i prodotti Red Hat. IBM ha affermato che per ogni 5% della sua base di grandi clienti con una spesa Red Hat minima o nulla, c’è un’opportunità di guadagno annuale di 1 miliardo di dollari per convincere quei clienti ad acquistare nell’ecosistema Red Hat.

“Con il nostro obiettivo dichiarato di rendere Red Hat OpenShift la scelta predefinita per il cloud ibrido, IBM POWER10 porta la capacità basata su hardware e miglioramenti della sicurezza per i container a livello di infrastruttura IT”, ha affermato Stephen Leonard, GM di IBM Cognitive Systems, nel comunicato stampa annunciando il chip POWER10.

L’intelligenza artificiale è un altro tipo di carico di lavoro che IBM sta prendendo di mira con il suo chip POWER10. Il chip include hardware specializzato per accelerare l’inferenza AI, con IBM che promette grandi miglioramenti nelle prestazioni AI rispetto al chip POWER9. POWER10 fornirà un salto da dieci a venti volte nelle prestazioni di inferenza dell’IA, a seconda del tipo di calcolo.

La sicurezza è anche un punto di forza del chip POWER10. Il POWER10 ha quattro volte più hardware dedicato alla crittografia rispetto al POWER9, fornendo prestazioni di crittografia significativamente più veloci.


Una delle prime 5 società di server

Mentre i server costruiti utilizzando processori x86 di Intel o sempre più AMD dominano il mercato, IBM ha ancora una presenza importante. IBM era il no. 5 produttore di server nel primo trimestre del 2020, generando quasi $ 900 milioni di entrate e rivendicando circa il 5% del mercato, secondo IDC. Questi numeri non includono le vendite di una joint venture con la società cinese Inspur per la produzione e la vendita di sistemi POWER. Quella joint venture ha generato oltre $ 1,3 miliardi di vendite nel primo trimestre, rivendicando il 7,1% del mercato.

I sistemi POWER di IBM rappresentano una minoranza del mercato dei server, ma la base di utenti POWER dell’azienda offre l’opportunità di aumentare l’adozione del software Red Hat e la base di utenti Red Hat dell’azienda offre l’opportunità di vendere a questi clienti i sistemi POWER.

La pandemia sta probabilmente danneggiando le vendite dell’hardware IBM poiché i budget IT vengono ridotti. Quel dolore durerà un po ‘, ma le cose potrebbero essere vicine alla normalità entro la seconda metà del 2021, quando i sistemi POWER10 saranno disponibili. Mentre IBM probabilmente non riuscirà a far crescere le sue entrate quest’anno a causa della pandemia, il 2021 potrebbe essere una storia diversa.

Articolo originale su Nasdaq

DragonFlyBSD e il supporto Intel Broadwell Graphics

logo DragonFly BSDI recenti sforzi di Francois Tigeot per il porting del codice DRM del driver Intel i915 dal kernel Linux a DragonFlyBSD hanno dato i loro frutti in forma della full-acceleration per la grafica Broadwell “Gen8” HD/Iris.

Tigeot ha richiesto un testing pubblico alcune settimane fa su un update del driver DRM i915 che posizionerebbe il codice di DragonFlyBSD allo stesso livello del kernel Linux 3.16. Questo codice aggiornato dovrebbe risolvere alcune problematiche che precedentemente causavano il crash del server X.Org, dovrebbe risolvere alcuni bug evidenti, migliorare le prestazioni su tutte le generazioni di GPU, e offrire un supporto ampiamente migliorato alle GPU Broadwell. E’ stato evidenziato come le GPU Broadwell dovrebbero adesso avere la piena accelerazione 3D su DragonFlyBSD.irispro6200

Questo nuovo driver funziona correttamente sulle recenti generazioni di hardware Intel ma vi sono dei problemi noti che colpiscono le schede grafiche Intel più vecchie dell’era Core 2.

Ulteriori dettagli sono disponibili in questo post pubblico.

1 2 3