Nuova release di Mac OS X

E’ stata da poco rilasciata tramite update automatico da parte di Apple la versione 10.5.4 di Mac OS X. Pare che le novità principali riguardino dei miglioramenti nella velocità di rendering delle pagine https e alla gestione dei certificati su smart card in Safari, mentre è stata accresciuta la stabilità di AirPort in reti wireless 5 Ghz. Da notare anche alcune patch per iCal che ne migliorano la funzione di sincronia con l’iPhone, e per quanto riguarda Space ed Expose è stata migliorata l’assegnazione delle applicazioni agli spazi. Ci sono anche delle piccole migliorie alla gestione dei documenti PDF, ed altri piccoli dettagli. Da notare anche, per quanto riguarda il cuore Unix del sistema operativo, gli aggiornamenti relativi a Perl, Ruby e gestione SNMP. Mancano invece delle fix relative ad un problema di sicurezza legato ad Apple Remote Desktop.

Rilasciato OpenBSD 4.4

Ed ecco che arriva la release di OpenBSD 4.4, puntualmente il 1 Novembre come annunciato. Le novità più interessanti sono:

  • Supporto per nuove architetture della famiglia Sparc64:
    • Fujitsu SPARC64-V, SPARC64-VI and SPARC64-VII, il che significa la maggior parte dei sistemi PRIMEPOWER e gli SPARC Enterprise M4000/M5000/M8000/M9000.
    • Sun’s UltraSPARC VI: molti dei server mid-range e high-end di Sun
    • Sun UltraSPARC T1 and UltraSPARC T2: l’architettura sun4v è adesso supportata e anche macchine come lo SPARC Enterprise T1000 e SPARC Enterprise T5220 funzioneranno.
  • sonppc: per macchine basate sul Freescale MPC8349E System-on-Chip (SoC) platform che usano il boot loader Das U-Boot
  • landisk: aggiunto supporto per librerie shared
  • Supporto per svariato nuovo hardware
  • Nuovi tools e nuove funzionalità, come rpc.statd, supporto IPV6 in httpd, migliorie all’ftp e al dhcp, modifiche alla gestione di periferiche SCSI e ATAPI, ecc.
  • OpenSSH 5.1
  • Più di 4500 aggiornamenti nei ports, tra cui KDE 3.5.8, Gnome 2.20.3,

Rilasciato OpenBSD 4.3

Il 1 Maggio ci porta OpenBSD 4.3! L’annuncio di Theo de Raadt ci elenca le novità di questa versione: – Supporto SMP per le piattaforma sparc64/mvme88k e migliorie per sgi e hppa – svariati nuovi driver di periferica, tra cui molte schede di rete Gigabit e 10Gigabit nonchè Wireless – Supporto per snmpd e relativi tool – numerose migliorie architetturali – Molti nuovi ports aggiunti, tra i quali:

o Gnome 2.20.3. o GNUstep 1.14.2. o KDE 3.5.8. o Mozilla Firefox 2.0.0.12. o Mozilla Thunderbird 2.0.0.12. o MySQL 5.0.51a o OpenMotif 2.3.0. o OpenOffice.org 2.3.1. o PostgreSQL 8.2.6.

Aggiornamento su SCO

Giusto per tenervi aggiornati riguardo alla vicenda “SCO contro tutti”, riportiamo un articolo di TuxJournal sulle recenti dichiarazioni del CEO di SCO, Darl McBride, che continua a fare dichiarazioni ad effetto nonostante SCO sia stata condannata ed abbia perso su tutta la linea. Egli dichiara che “Linux è una copia di Unix“.

Bella scoperta, aggiungiamo noi! E’ un sistema operativo Unix-like, essere copia di Unix è il suo stesso motivo di esistere. Ciò che importa è che questa copiatura sia avvenuta rispettando le regole e le proprietà intellettuali, cosa che i giudici hanno riconosciuto ufficialmente.

1 47 48 49 50 51 57