Rilasciato OpenBSD 7.8
Theo de Raadt ha annunciato il rilascio di OpenBSD 7.8, l’ultimo degli aggiornamenti semestrali regolari del sistema operativo.
Questa versione aggiunge il supporto per Raspberry Pi 5, tra le tante altre modifiche:
“Siamo lieti di annunciare il rilascio ufficiale di OpenBSD 7.8. Questa è la nostra 59a versione. Siamo orgogliosi del record di OpenBSD di trent’anni con solo due falle remote nell’installazione predefinita. Come nelle nostre versioni precedenti, la 7.8 offre miglioramenti significativi, tra cui nuove funzionalità, in quasi tutte le aree del sistema:
- aggiunto il supporto per Raspberry Pi 5 (con console su porta seriale);
- implementazione di acpicpu(4) per arm64;
- sulle varianti Apple, attivazione di DDB quando exuart(4) rileva un BREAK;
- su arm64 e riscv64, evita che più thread di un processo vadano continuamente in errore su una singola pagina quando a pmap_enter(9) viene richiesto di immettere una mappatura già esistente;
- abilitazione del funzionamento di apm e hw.cpuspeed su macchine Snapdragon X Elite;
- correzione dell’elaborazione degli eventi GPIO per numeri di pin inferiori a 256 con un metodo _EVT, correzione del pulsante di accensione su vari ThinkPad con CPU AMD…
”
Questo l’annuncio di rilascio con un elenco completo di modifiche e miglioramenti.
Download (mirror, pkglist): amd64/install78.iso (774 MB, SHA256, firma), arm64/install78.iso (597 MB, SHA256, firma), i386/install78.iso (470 MB, SHA256, firma).

Oracle Solaris 11.4.81 CBE è ora disponibile come ultima versione di questa versione di Oracle Solaris “Common Build Environment”, essenzialmente una versione non di produzione di Solaris supportata dalla comunità, destinata agli sviluppatori di software libero/open source.
Il progetto DragonFly BSD ha pubblicato il suo primo aggiornamento in oltre due anni.