Rilasciato PC-BSD 7.1
E’ di oggi l’annuncio dell’uscita di PC-BSD 7.1 in versione finale. Ovviamente il sistema è basato sulla versione 7.1 di FreeBSD, integrato con KDE 4.2.2 e X.org 7.4. Gli altri aggiornamenti comprendono il nuovo applet di gestione stampanti di KDE, l’integrazione in Software/Updates dello strumento di aggiunta/rimozione programmi, il tray di gestione aggiornamenti trasformato in un applet tray-only, l’integrazione dei ports e dei pacchetti di FreeBSD tramite il comando runports.
Da questi link è possibile scaricare il sistema: PCBSD7.1-x86-DVD.iso (1,858MB, MD5, torrent), PCBSD7.1-x64-DVD.iso (1,891MB, MD5, torrent).
E’ iniziato il ciclo di sviluppo di FreeBSD 8.0, e la prima milestone è costituita dal rilascio della versione BETA1 avvenuto ieri. Il calendario prevede release molto ravvicinate e l’uscita della versione finale è prevista già per il 31 agosto. Il sistema non ha ancora raggiunto un livello di usabilità elevato, soprattutto perchè sono attive tutte le funzioni di diagnostica e debug che servono agli sviluppatori per tracciare e risolvere i vari bug, ma se qualcuno volesse comunque cimentarsi e provarlo, questo è il link per il download:
Pochi giorni fa è stato rilasciato PC-BSD 7.1.1, che contiene KDE 4.2.4, X.Org 1.6.1, svariate versioni dei driver NVIDIA a partire dalla 185.18.14. e la consueta notevole quantità di altro software e di bugfix rispetto alla versione 7.1. Inoltre la base FreeBSD è stata portata alla 7.2, ed è stata inserita una funzione che consente, durante la fase di installazione/aggiornamento, di convertire una preesistente installazione di FreeBSD 7.0.x/7.1 in PC-BSD. Questi i link per il download: