Rilasciato DragonFlyBSD 1.12.2

E’ di ieri la notizia del rilascio di DragonFlyBSD 1.12.2.

Si tratta essenzialmente di una bugfix release che aggiorna alcune librerie e componenti di sistema per risolvere alcune vulnerabilità scoperte di recente.

Inoltre è stato risolto un problema ai sorgenti del pacchetto M4 che creava problemi in fase di compilazione dei sorgenti dall’albero pkgsrc.

HP rilascia HP-UX 11i v3 Update 2

Il team Unix di HP ha rilasciato una nuova versione del sistema operativo HP-UX, accrescendo nuovamente le varie configurazioni del software che i clienti possono acquisire.

HP-UX 11i v3 Update 2 comprende alcune modifiche al kernel e ad altre componenti, offrendo un incremento di prestazioni rispetto alla release iniziale che HP sostiene essere del 20%. HP dichiara anche che l’Update 2 può persino raddoppiare la velocità di rete in alcune situazioni di carichi di lavoro.

I cambiamenti maggiori comunque riguardano il come HP sta organizzando i bundle dei pacchetti per gli Operating Environment (OE). Le versioni precedenti erano suddivise in: Foundation OE, Enterprise OE, Mission Critical OE, Technical Computing OE, e Minimal Technical OE.

In sintesi, la Foundadion era l’ambiente operativo base, l’Enterprise aggiungeva la virtualizzazione, la Mission Critical comprendeva virtualizzazione e clustering, la Minimal Technical era una versione di HP-UX ridotta per le workstation, e la Technical Computing era la Minimal OE con l’aggiunta delle applicazioni grafiche e delle librerie matematiche per le workstation dedicate al calcolo intensivo.

HP adesso ha diviso la sua offerta HP-UX in quattro nuove parti, cosa che secondo la compagnia rende la sua offerta più accessibile

  • Base OE: comprende HP-UX11i come la Foundation OE.
  • Virtual Server OE: aggiunge la suite di virtualizzazione VSE.
  • High-Availability OE: offre HP ServiceGuard clustering ed altro software di alta disponibilità per applicazioni business-critical.
  • Data Center OE: è la suite completa. Comprende tutti i software inclusi nelle altre OE.

Il tutto è reso maggiormente chiaro da questo grafico:

La differenza principale è che un cliente può acquistare il software di clustering senza comprare la virtualizzazione che potrebbe non servirgli. Ulteriori dettagli sulle differenze si trovano a questa pagina.

L’Update 2 è disponibile sia su server HP 9000 (PA-RISC) che su Integrity (Itanium/Itanic). HP ha ancora intenzione di rilasciare ulteriori aggiornamenti ogni sei mesi, e release maggiori ogni tre anni.

Articolo originale su The Register

UnixWare ISO

Forse non tutti sanno che è possibile scaricare liberamente l’iso masterizzabile di SCO UnixWare.

A questo URL si trova l’iso della versione 7.1.4 datata Maggio 2006. Nelle cartelle attorno a quella indicata si trovano utility e driver vari a completamento del sistema, nonchè anche la precedente versione 7.1.3.

Anche se negli ultimi anni SCO si è meritata il disprezzo degli utenti Linux (e anche di quelli Unix in generale) per via delle famose cause, di per se UnixWare rimane un prodotto interessante, per lo meno a livello culturale e conoscitivo.

Si noti che durante l’installazione viene richiesta la licenza di acquisto, ma è possibile non inserirla e in questo caso si hanno a disposizione 60 giorni di evaluation.

Rilasciato PC-BSD 1.5

Un pò in ritardo rispetto all’annuncio, che risale al 12 marzo, riportiamo l’uscita di PC-BSD 1.5.

PC-BSD è uno spin-off di FreeBSD 6.3, principalmente orientato al desktop. E’ basato su KDE 3.5.8, ed è disponibile in versione 32 e 64 bit. Comprende anche le ultime release dei driver ufficiali Nvidia.

Aggiornamento Xoops

Ho appena aggiornato la piattaforma Xoops alla base del sito, dalla versione 2.0.16 alla 2.0.18.

Si tratta di un aggiornamento che avrei dovuto eseguire già da un po’, ma ho voluto aspettare un periodo di vacanza abbastanza lungo per poter stare dietro ad eventuali problemi che si fossero presentati.

Fortunatamente invece sembra non esserci alcun problema di nessun tipo. L’aggiornamento non ha dato errori, e tutte le varie componenti del sito sembrano funzionare esattamente come prima.

In realtà è già stata rilasciata la versione 2.0.18.1, ma al momento non esiste ancora in versione italiana su XoopsItalia.

Se durante l’utilizzo del sito doveste notare qualche malfunzionamento o bug, non esitate a segnalarlo in modo da poter intervenire quanto prima!

1 48 49 50 51 52 57