PC-BSD 7.0.1 e FreeBSD 7.1-BETA2

Si susseguono i rilasci nel mondo BSD: E’ di oggi l’uscita di PC-BSD 7.0.1, la distribuzione basata su FreeBSD 7 e KDE 4. Le principali novità riguardano la presenza di KDE 4.1.2, la nascita dell’edizione AMD64, il supporto NTFS in scrittura, la presenza del plugin Adobe Flash 9 (tramite emulazione Linux), miglioramenti nel supporto WiFi ed aggiornamenti all’installer. E’ possibile scaricare le iso a questi indirizzi: Download (MD5): PCBSD7.0.1-x86-DVD.iso (1,615MB), PCBSD7.0.1-amd64-DVD.iso (1,638MB). Pochi giorni fa invece è stato annunciato FreeBSD 7.1-BETA2, il cui percorso di sviluppo segue senza intoppi le schedulazioni annunciate dal team. Questi i link per chi è intenzionato a provarlo: Download: 7.1-BETA2-i386-disc1.iso (552MB, MD5), 7.1-BETA2-amd64-disc1.iso (547MB,

Rilasciato BSDanywhere 4.3

BSDanywhere è una distribuzione LiveCD (non installabile) basata su OpenBSD, al momento sulla versione 4.3. Le caratteristiche principali di questa release sono la rimozione della possibilità di installare il sistema su hard disk, incoraggiando invece ad utilizzare OpenBSD 4.3 ufficiale per questo scopo; l’aggiunta di alcuni pacchetti come mboxgrep, nemesis, newsfetch, queso, radiusniff, scanssh, smtpscan, ssldump, stress, stunnel e Gcalculator; la presenza di un artwork (logo, copertine dei cd, ecc.) ufficiale. E’ previsto il rilascio della versione 4.4 in novembre, non appena OpenBSD 4.4 sarà rilasciato ufficialmente.

NetBSD ottiene lo status di “charity”

Nel sistema economico americano le “charities” sono più o meno quello che in Italia sono le organizzazioni non-profit. In questi giorni è stato ufficialmente riconosciuto alla NetBSD Foundation lo status definitivo di charity, organizzazione non-profit. Fino ad adesso, e a partire dal 2004, l’associazione godeva di questo status in maniera provvisoria. Il riconoscimento definitivo è stato ottenuto dopo aver dimostrato che l’associazione si è retta su finanziamenti volontari nel corso degli ultimi 5 anni. L’ottenimento di questo status è fondamentale per un’associazione come la NetBSD Foundation, in quanto consente di ottenere un trattamento fiscale agevolato,

1 19 20 21 22 23 24