Rilasciato FreeBSD 6.4-RC1

E’ di oggi l’annuncio della disponibilità di FreeBSD 6.4-RC1, in attesa della 6.4 finale.

In questa versione non è stato incluso KDE, a causa di una certa confusione da parte degli sviluppatori, quindi si prevede un rapido rilascio della RC2 che invece lo includerà.

E’ possibile scaricare l’ISO del sistema a questi indirizzi:

Download: Versione i386 6.4-RC1-i386-disc1.iso (580MB, MD5), Versione x86-64 6.4-RC1-amd64-disc1.iso (629MB, MD5).

Tra le novità principali ci sono l’aggiornamento di GNOME alla versione 2.22 e di sendmail alla 8.14.3.

Nuovo security update per Mac OS X

Come riportato da Webnews in questo articolo, è stato rilasciato il settimo security update per Mac OS X, sia Leopard che Tiger.

I principali bug corretti riguardano la condivisione delle stampanti che poteva portare all’esecuzione di codice potenzialmente pericoloso dall’esterno e alcuni fix su ColorSync per ridurne le possibilità di crash. Inoltre sono stati aggiornati ClamAV, MySQL, Apache e PHP.

Novità hardware da Sun e da IBM

In queste settimane sia Sun Microsystems che IBM hanno annunciato dei nuovi modelli nelle loro rispettive linee di server enterprise.

Sun ha annunciato l’adozione di processori Xeon a 6 core nelle macchine Sun Fire X4450 e Sun Blade X6450, dotate in particolare del nuovo Xeon 7400.

IBM ha invece lanciato i sistemi Power 570 e Power 560, il primo in grado di supportare fino a 32 core, il secondo fino a 16.

Sono stati potenziati anche i modelli 550 e 520 (riservati all’utilizzo con sistema i6.1, il vecchio OS/400), aumentati rispettivamente a un massimo di 8 e 4 core. Oltre al maggior numero di core, sul 570 è stato anche reso disponibile il processore Power6 a 5Ghz, che prima era riservato al modello 595. Alcuni ritengono che questo sia segno della prossima uscita di un processore Power6 a 6Ghz.

IBM ha anche aggiornato le suite di software disponibili con le macchine, che ora comprendono una versione beta di PowerVM Active Memory Sharing, per migliorare la condivisione della memoria tra macchine virtuali, e l’Active Energy Manager, che estende l’IBM Systems Director dotandolo di funzioni in grado di ottimizzare le prestazioni per watt dei sistemi, rallentando la velocità dei processori oppure mettendoli in modalità "nap" quando non sono utilizzati.

Sun Fire X4450
IBM Power570

Rilasciata Milax 0.3.2

E’ stata rilasciata la versione 0.3.2 di Milax, la distribuzione basata su OpenSolaris.

Le principali caratteristiche sono:

– Versione Small Desktop 32bit, basata su Nevada 95
– Spostamento dei moduli network in /usr/kernel/drv riducendo la dimensione della miniroot
– Lo script ZFSinstall richiede meno memoria per lavorare
– Aggiornati beaver e netsurf
– Ripristinato JWN con i temi Dark e Light
– Aggiunto il client torrent Transmission, sostituito Xpdf con Epdfview
– Il software aggiuntivo può essere installato con pkgadd, pkg-get e IPS pkg.

Informazioni per il download:

MilaX Note (0.3.2) LiveCD (126,1 Mb): Genunix
md5sum: 0da7c07148682204e391ffc4a9908f81
MilaX Note (0.3.2) LiveUSB (149 Mb): Genunix
md5sum: b6d5478369d1f877e81b48f364e3528c

Rilasciata BeleniX 0.7.1

E’ stato rilasciata la versione 0.7.1 della distribuzione BeleniX, basata su OpenSolaris.

Tra le principali novità troviamo:

  • Basata sulla build 93 di OpenSolaris, che comprende nuovi drivers tra cui ATIgfx
  • incluso il driver rum
  • driver NVidia alla versione 173.14.05
  • OpenSoundSystem aggiornato alla 4.0-1016
  • KDE 3.5.9
  • Firefox 3.0.1
  • ksh93 come shell base
  • Caiman installer aggiornato all’ultima versione
  • Capacità di creare zone tramite ZFS shapshots

..e molto altro ancora!

1 37 38 39 40 41 55