Rilasciato OpenBSD 6.0

OpenBSDIl 1 settembre 2016 è stato rilasciato ufficialmente OpenBSD 6.0.

Le feature principali di questa versione sono un miglior supporto hardware per armv7, la rimozione dell’architettura vax, un nuovo tool chiamato proot per la creazione di software ports in un ambiente protetto chroot, la tecnologia W^X attiva per default, e la rimozione del supporto ufficiale per l’emulazione Linux.

Ulteriori dettagli e l’elenco completo dei cambiamenti sono disponibili al link dell’annuncio ufficiale.

OpenBSD festeggia i 20 anni con la release 5.8

OpenBSD 5.8 poster

E’ stata rilasciata il 18 ottobre la versione 5.8 di OpenBSD, e la sua uscita coincide con il 20esimo anniversario del progetto.

Nei 20 anni trascorsi il sistema operativo OpenBSD, famoso per essere focalizzato sulla sicurezza, ha riscontrato solo due falle attaccabili da remoto, nell’installazione di default. OpenBSD 5.8 apporta vari miglioramenti e nuove features, incluso un supporto a un quantitativo più vasto di hardware.

Un altro aspetto per cui il progetto è famoso è quello della pubblicazione di canzoni celebrative per ciascuna release, e in questo caso trattandosi del ventennale sono state creati addirittura quattro brani:  20 Years Ago Today, Fanza, So Much Better e A Year in the Life. E’ possibile anche acquistare il poster ufficiale, che vedete qui accanto, così come il set di CD.

Rilasciato FreeBSD 10.2

Logo FreeBSDCome previsto, è stato ufficialmente rilasciato FreeBSD 10.2.

Questa release prevede la compatibilità binaria con Linux facendo riferimento a CentOS 6. Il codice per i driver grafici DRM corrisponde adesso a quello del kernel Linux 3.8.13. Vi sono miglioramenti nel supporto ai processori ARM, nelle prestazioni del file system ZFS e alla stabilità generale del sistema.

I principali desktop manager disponibili sono KDE 4.14.3 e GNOME 3.14.2. Molti altri pacchetti software sono stati aggiornati alle release più recenti.

Dettagli più completi e ulteriori informazioni sono contenute nell’annuncio di rilascio ufficiale su FreeBSD.org.

1 11 12 13 14 15 55