La fine di Solaris

Alla fine è successo. Senza preavviso e senza annunci, un tweet ha reso noto che Oracle ha silenzionamente licenziato grandissima parte dei team di sviluppo di Solaris e dell’architettura SPARC, segnandone di fatto la fine.

 

Era evidente da tempo che l’impegno di Oracle su Solaris fosse veramente minimo e legato alla sussistenza, a parte il rilascio dell’architettura SPARC M8.

Sono trascorsi 25 anni dalla nascita di Solaris come successore di SunOS, mentre la cpu SPARC era nata nel 1985.

L’attesa release di Solaris 11.4 e soprattutto quella del successivo Solaris 12 sono quindi da considerare ormai impossibili.

Non ci resta che dare un triste addio a quello che moltissimi consideravano il baluardo  e punto di riferimento dei sistemi UNIX sin dagli anni 80.

OpenIndiana introduce MATE Desktop

openindianaE’ passato un po’ di tempo da quando sono emerse notizie significative su OpenIndiana, il sistema operativo derivato da OpenSolaris/Illumos, ma durante questo mese di agosto 2016 sono comparse alcune ISO di test contenenti l’ambiente MATE Desktop.

OpenIndiana ha utilizzato per lungo tempo GNOME 2.x e adesso sembra si stia preparando a una possibile migrazione all’ambiente MATE desktop che è il fork di Gnome 2. Al momento comunque entrambi gli ambienti risultano disponibili nelle ISO.

La versione utilizzata è MATE 1.14 con molti fork di applicazioni GNOME 2. Esiste una pagina wiki con informazioni relative a questa implementazione su OpenIndiana, e le informazioni per scaricare le iso sono contenute in questo post.

Rilasciato FreeBSD 11.0

Logo FreeBSDIl 10 ottobre FreeBSD 11.0 è stato ufficialmente rilasciato, dopo alcuni ritardi.

Tra i molti cambiamenti è stato introdotto il supporto per WiFi 802.11n, è stato migliorato il supporto Wireless/WiFi in generale, è stato introdotto il supporto nativo alla grafica nell’hypervisor Bhyve, sono ufficialmente supportate le piattaforme ARM 64-bit/AArch64, ci sono vasti e importanti aggiornamenti al codice dei driver grafici DRM, e molto altro che è possibile consultare nell’annuncio ufficiale.

Emulatore PDP11/70 e UNIX, in Javascript!

Gli amici del Museo dell’Informatica Funzionante di Palazzolo Acreide hanno pubblicato sul loro gruppo Facebook un link veramente interessante che mostra come sia stato possibile realizzare un emulatore Hardware/Software per Digital PDP 11/70, con al proprio interno diverse versioni storiche di UNIX compatibili per questa macchina.

Il progetto è stato realizzato da Paul Nankervis ed è disponibile pubblicamente a questo link.

I sistemi operativi emulati all’interno di questo PDP 11/70 software sono diversi:

  • RL0 BSD 2.9
  • RL1 RSX 11M v3.2
  • RL2 RSTS/E v7.0
  • RL3 XXDP
  • RK0 Unix V5
  • RK1 RT11 v4.0

Oltre BSD 2.9 e UNIX V5, vi sono anche alcuni OS nativi per PDP11.

Buon divertimento!

1 10 11 12 13 14 56